Una breve spiegazione dei più comuni sintomi curati.
Può esser d’aiuto per orientarvi nella comprensione del fenomeno.
Uno stato emotivo caratterizzato da:
- Paura e preoccupazione costante
- Sensazione che le cose possano sfuggire di mano
- Sintomi fisici: tachicardia, tremori, nausea, sudorazione e brividi
L’ansia può essere debilitante, ma con il giusto approccio è possibile trasformarla in una risorsa.
Un disturbo dell’umore molto diffuso che può manifestarsi con:
- Senso di tristezza persistente
- Perdita di interesse o piacere in attività prima gratificanti
- Demotivazione e isolamento sociale
- Sensazione di impotenza nella gestione della quotidianità
- Pensieri ricorrenti riguardanti la morte propria o dei familiari
Affrontare la depressione significa ricostruire la capacità di vivere con serenità e consapevolezza.
Episodi improvvisi di intensa paura accompagnati da sintomi fisici quali:
- Palpitazioni e sudorazione improvvisa
- Tremori e sensazione di soffocamento
- Dolore al petto, brividi o vampate di calore
Questi momenti possono essere spaventosi, ma è possibile ridurne l’intensità e la frequenza con un percorso mirato.
Alterazioni del tono affettivo che si manifestano come reazioni esagerate agli eventi quotidiani.
Questi disturbi possono compromettere la qualità della vita, ma lavorare sulle emozioni permette di ritrovare equilibrio.
Le persone con disturbi di personalità manifestano rigidità nei comportamenti e nelle emozioni, rendendo difficile adattarsi a situazioni o relazioni. Un percorso terapeutico aiuta a sviluppare maggiore flessibilità e comprensione.
Una preoccupazione ossessiva per la propria salute, spesso legata all’errata interpretazione di sintomi fisici minori. Con il supporto adeguato, è possibile affrontare e superare queste convinzioni radicate.
Paure estreme e irrazionali verso oggetti, situazioni o eventi che non rappresentano un reale pericolo.
- Fobie comuni: claustrofobia, agorafobia, fobia sociale
- Ossessioni: pensieri ricorrenti e intrusivi che generano ansia
Con il giusto approccio terapeutico, è possibile gestire e superare queste paure.